Sagome per tiro Field |
Sagome abbattibili e shilouettes per tutti i gusti. Facili da realizzare, belle da vedere e divertenti da ... colpire. Ecco come farvele da soli, con un po' di sano bricolage.
Testi e fotografie a cura di M.arco |

Visita la pagina Web di M.arco |
 |
Le famose sagome NRA (che poi ho acquistato tramite ebay tanto per la soddisfazione di vederle "dal vivo"), mi hanno ispirato questo simpatico progetto. |
Il primo esperimento l'ho fatto in metallo. Disegnata la sagoma scelta, su un pezzo di lamiera (3 mm) l'ho ritagliata con l'aiuto di un flessibile, lime e tanto indispensabile olio di gomito (un lavoro alquanto difficoltoso).
Pensato inizialmente per aver un funzionamento calamita con autoreset, l'ho montato usando questo schema che mi sono progettato: |
 |
 |
funziona tutto a dovere... se non fosse che....
abbatti, rialza, abbatti, rialza... dopo un po' diventa monotono.
Perché non aumentare il numero dei bersagli?
Facendo però, meno fatica a realizzarli? |
Quale materiale usare, abbastanza robusto per reggere un certo numero di colpi prima di danneggiarsi irreparabilmente ma nello stesso tempo leggero e facile da sagomare? Uno sguardo al piano della cucina di casa mi ha acceso una lampadina...
Perché no? Un tagliere da cucina in polietilene da 9/10 mm. dovrebbe reggere bene i colpi ed essere sagomabile con poca fatica.. no? |
 |
I test sul materiale hanno dato esiti positivi.
I colpi, segnano visivamente il polietilene ma senza romperlo o intaccarlo in modo troppo deteriorante. |
Anche colpendo ripetutamente un'area apparentemente debole della silhouette scelta per la prova, il materiale resiste bene. Dati i costi e il divertimento, una volta distrutti i bersagli ne faremo altri, magari diversi ... :-) |
 |
Pensando al fatto che il bersaglio (nella sua interezza) per il C10 (carabina a 10 mt) è di 4,5 cm ho voluto tenere come riferimento questo rapporto.
Quindi, volendo tirare dai 10 ai 20 mt, ho fatto le piccole sagome di una grandezza/altezza variabile tra i 4 e i 6 cm |
Stampate le sagome scelte su cartoncino (a questo punto la fantasia su che animali fare, può non avere limiti) e ritagliate, serviranno da dima, seguendone i contorni sul tagliere con un pennarello tipo uniposca.
Usando con estrema cautela un seghetto alternativo con punta fine, ho seguito i contorni disegnati e ritagliato le mie "bestioline". |
 |
che una volta montate (incernierate) su di una semplice struttura in legno |
 |
Saranno abbattibili a piacere (sempre che si riesca a prenderle...) |
 |
 |
Per il loro "rialzo" o "reset" ci sono vari modi, manuale (una cordicella che una volta tirata, alza una sbarretta dietro i bersagli, facendoli rialzare) o automatico (magnetico con contrappesi o addirittura motorizzato e perchè no, radiocomandato) come in alcuni prototipi da me già realizzati.
Ne parleremo sicuramente in un prossimo articolo.
Ciao a tutti
M.arco |