Su i vari forum se ne parla tuttora molto di questo modello, ha avuto un ottimo successo, tuttavia molta gente compreso me è sempre stata un po’ perplessa sulla problematica/dubbio potenza espressa.
Cercherò di spiegarmi meglio, sono stato uno dei primi 5 in Italia ad acquistare tale modello, la mia aveva il pistone e valvola color acciaio inox … ed i valori velocitari li avete potuti leggere in questo articolo. Come dicevo prima molti di noi, me compreso siamo rimasti un po’ delusi circa i 6,6 joule ottenuti con la seconda pompata, ci si aspettava qual cosina di più intorno ai 7 joule o poco più.
Avevo notato da alcune discussioni che alcuni amici riuscivano ad ottenere potenze superiori alla mia, essi avevano però un modello apparentemente un po’ diverso, diverso perché il pistone e la valvola erano adesso colorati di nero.
Avuto la possibilità di cronografare recentemente ben 3 modelli di amici con pistone e valvola neri, ebbi conferma che la velocità in effetti era vicina al limite consentito potendo ora disporre della terza pompata, quasi come se ci fossero 2 modelli diversi in commercio.
Ricordo a tutti, nel caso non lo sapessero che:
La versione originale di tale pistola nella versione base produce i seguenti risultati, li potete anche leggere direttamente sul loro sito:
10.4 Joule Cal. 4.5mm , usando pallini dal peso di 0.48 grammi
velocità alla volata
1. Pompata 120 m/s
2. Pompate 160 m/s
3. Pompate 190 m/s
10.8 Joule Cal. 5.5mm , usando pallini dal peso di 0.92 grammi
1. Pompata 80 m/s
2. Pompate 120 m/s
3. Pompate 144 m/s
mentre nella versione Ultra ( da noi non importata ) questi sono i risultati:
13.57 Joule Cal. 4.5mm usando pallini dal peso di 0.48 grammi
1. Pompata 130 m/s
2. Pompate 175 m/s
3. Pompate 205 m/s
4. Pompate 225 m/s
15.30 Joule Cal. 5.5mm usando pallini dal peso di 0.92 grammi
1. Pompata 93 m/s
2. Pompata 135 m/s
3. Pompata 155 m/s
4. Pompata 175 m/s
La cosa incominciò a darmi un po’ di fastidio, chiamai quindi in Fabbrica e riuscì a farmi passare un loro tecnico che parlava un discreto Inglese, dopo una lunga conversazione finalmente mi venne spiegato tutto …. l’arcano mistero.
Sotto specifica del nostro importatore, ovviamente hanno dovuto trovare uno stratagemma per abbassare la potenza ed essere quindi in linea con le nostre leggi.
Ecco che si sono inventati il sistema di sfiatamento, in pratica è stata fatta una piccola modifica alla valvola che permette di avere uno sfiato ogni qualvolta si carica per evitare che la somma del volume di aria incamerato ad ogni pompata vada a sforare il limite legale con la terza ed ultima pompata del nostro modello.
Io feci notare un pochino rammaricato al tizio al telefono che poiché questa taratura fine … è fatta dai loro tecnici modello su modello, cioè uno ad uno … si erano tenuti troppo bassi con questi valori velocitari. Feci notare altresì che nel primo modello commercializzato in Italia (quello in mio possesso con il pistone color inox per intenderci) la terza pompata addirittura generava uno sfiato troppo esagerato … abbassando appunto la potenza finale ad un valore al di sotto della seconda pompata. Successivamente fu commercializzata la nuova versione tutta nera.
Non so dirvi se la nuova versione è stato frutto della telefonata del nostro importatore o di qualcun altro o della mia, sta di fatto che la versione con cilindro e valvola nera (già da un po’ commercializzata sostituendo la prima color inox), finalmente sfrutta tutta l’energia consentita dalle nostre leggi.
Contento di queste notizie, ho acquistato successivamente dall’importatore di tale modello il gruppo pistone/valvola neri … si adesso qualcuno di voi starà pensando …. ne valeva la pena ? Per il giusto spirito della sperimentazione qualcuno si doveva sacrificare … ed era giusto che lo facessi io.
Ricapitolando:
1 - avere lo sfiato ad ogni pompata è normale.
2 - nei modelli dove si sente meno o per niente … non è altro che la prova di quanto sopra detto, la taratura finale della valvola viene fatta da un loro tecnico modello per modello, probabilmente non sempre vengono cronografate minuziosamente . Questo spiega perfettamente perché tra un modello ed un altro possono esserci piccole differenze di velocità.
Mi scuso per la lunghezza di questo articolo e soprattutto di queste considerazioni finali, ma ci tenevo a condividerle con voi, considerandomi in parte responsabile della bancatura di questo modello nel nostro paese.
Sostituito questo nuovo gruppo pistone/valvola neri ho rieffettuato le prove, stavolta mi sono spinto fino a 30 metri, partendo da 10. Tutto è stato filmato ed i risultati ottenuti sono stati strabilianti considerando che stiamo parlando di un arma corta e di sicuro non di qualità Match da oltre 1000 euro.
Di seguito i vari cartellini ottenuti alle varie distanze (in ordine , 10-15-20-25 e 30 metri), utilizzati nuovamente i JSB Exact da 0,547 grammi da 4,52 mm di diametro.
L’ottica è stata azzerata a 20 metri, la parabola consequenziale è stata la seguente:
10 metri = 0
15 metri = 0
20 metri = 0
25 metri = - 2,5 centimetri (il primo cartellino è stato fatto mirando al centro del reticolo per misurare la caduta, nel secondo cartellino è stata usata la tecnica dell’hold over, cioè compensare in mira con uno o frazione dei mildot precedentemente registrati)
30 metri = - 6,5 centimetri (anche in questo caso il primo cartellino è stato fatto mirando al centro del reticolo per misurare la caduta, nel secondo cartellino è stata usata la tecnica dell’hold over, cioè compensare in mira con uno o frazione dei mildot precedentemente registrati )
10 metri |
a dimostrazione dei risultati stupefacenti ottenuti, questo video è stato mostrato alla fiera di Norimberga 2012 dalla stessa ATAK SILAH dopo avermi chiesto il permesso con una bellissima email che mi ha riempito di gioia ed il cui testo fu il seguente :
Dear Mr. Fabio,
Thank you very much for your effort and interest on our product of HP-01. All your effort gave us very greate pleasure and we appreciate watching your made video. If you do not mind and permit us we would like to use your video at IWA 2012 Nurnberg/Germany Exhibition. We have several fans they are sending such videos and showing their qualified videos to our customers not only Exhibition but also during private meetings.
Thanks again and looking forward to receiving your confirmation for permittion to show your video to our customers at exhibitions.
Best Regards,
Mehmet
http://www.atakarms.com
Che dire ragazzi, io me ne sono innamorato, pistola assai precisa, robusta, costante, non ha bisogno di pompe o bombole per caricarla, costa intorno alle 300 euro … ben lontana da le oltre 1000 euro dei modelli da gara.
Molta gente mi ha chiesto se ne vale la pena spendere questa cifra per questo modello, ebbene rispondo semplicemente che molti di noi hanno speso e continuano a spendere anche 250 euro o più per modelli a CO2 che non danno niente di tutto quello che da la Zoraki.
Ad ognuno il suo, mi scuso nuovamente per la lunghezza di questa recensione ma sono convinto che troverà consensi positivi tra tutti coloro che sono appassionati di questo nostro bellissimo hobby.
A presto
Fabio alias Sniper70 |