AZGUNPEDIA U - V (UMAREX ... VOLATA) |
L'AZGunPedia è l'enciclopedia delle armi da fuoco e ad aria compressa. Siamo quasi alla fine. Per la lettera U abbiamo la Umarex, la più impotante azienda di armi da divertimento tedesca, attiva nel campo dell'aria compressa e del soft-air, ma anche delle riproduzioni a salve e dei marcatori da paintball. |
UMAREX |
La Umarex Sportwaffen GmbH & Co. KG è la famosissima azienda tedesca leader nel settore delle repliche di armi funzionanti con propulsione a CO2. Da un po’ di tempo, la Umarex fa parte di un gruppo più ampio, “Umarex Corporate Group”, che racchiude al suo interno diverse aziende tra le quali la altrettanto famosa Carl Walther GmbH Sportwaffen. Quindi l’impegno del gruppo non si limita al campo dell’aria compressa, ma anche a quello della armi da fuoco. Recentemente il Gruppo Umarex ha realizzato una interessante partnership tra la Walther e la Smith&Wesson. La Umarex produce repliche ad aria compressa, a salve, soft-air e marcatori tipo paintball, su licenza per marchi famosi quali Beretta, Colt, Smith&Wesson, Walther e Browning. Nel catalogo Umarex sono presenti anche prodotti realizzati da altre aziende, come Ruger, Norica, Webley&Scott, Hammerli, delle quali commercializza soprattutto carabine springer, nonché prodotti a basso costo cinesi che vengono importati e rimarchiati. I prodotti di punta dell’azienda, quelli che le hanno dato fama a livello mondiale, rimangono in ogni caso le armi, sia lunghe che corte, alimentate a CO2. Si tratta di repliche di armi famose, perlopiù pistole, realizzate completamente in metallo, e funzionanti tramite un tamburo rotante nascosto all’interno del telaio dell’arma. In questa maniera, la Umarex ha potuto realizzare riproduzioni esteticamente fedeli, robuste ed affidabili quali, Walther P88 e 99, Colt 1911-A1, Beretta 92FS, e addirittura fucili tipo Winchester lever action, che sono tra le più apprezzate dai consumatori di tutto il mondo. Aziende rivali hanno immesso sul mercato armi dal funzionamento analogo, ma si sono sempre limitate a realizzare prodotti più economici, costruiti per lo più con largo uso di materiale plastico, evitando così di entrare in diretta concorrenza con la blasonata azienda tedesca, ormai riconosciuta come leader incontrastata del settore. Oggi Umarex commercializza anche armi a CO2 calibro 4,5 mm BB, funzionanti con il sistema blowback, prodotte dalla azienda di Taiwan KWC, già leader mondiale nella produzione di repliche soft-air. |

Nasce tutto da questo tamburino nascosto all’interno del carrello di una Walther CP88. Con questo sistema la Umarex è diventata l’incontrastata leader mondiale delle repliche CO2. |
|

E’ la regina delle vendite della Umarex, la Beretta 92FS, è una replica piuttosto fedele della versione da fuoco che equipaggia l’esercito degli Stati Uniti, e che oggi è probabilmente la pistola automatica più famosa del mondo. La versione a CO2 in calibro 4,5 mm è in realtà un revolver, il cui tamburo è nascosto all’interno del telaio. Grazie a questo sistema di funzionamento, semplice, collaudato ed affidabile le repliche Umarex sono ancora le più vendute ed apprezzate pistole a CO2 presenti sul mercato. |
|

Un altro esemplare classico, sempre presente nel catalogo Umarex. La Colt 1911-A1. La meccanica interna è la stessa della Beretta 92 FS e della Walther CP 88, un altro best seller della casa tedesca. Queste armi, assieme alla CP-99 e ai revolver della serie Smith&Wesson 586/686 formano la linea classica di pistole Umarex, la più appezzata e venduta in assoluto. |
|

Uno dei prodotti più recenti della Umarex. La La Walther CP 99 Compact, è una scarrellante a canna liscia che spara pallini sferici in acciaio calibro 4,3 mm, ed ha un funzionamento molto simile a quello di una soft-air. |
|

La Umarex produce anche armi lunghe che utilizzano le classiche bombolette usa e getta di CO2 da 12 grammi. Questo 850 Airmagnum, ne utilizza 2 contemporaneamente. |
|

La riproduzione del fucile d’assalto “Beretta CX4 Storm”, utilizza un bombolone di CO2 da 88 grammi, che ne permette un funzionamento costante. La qualità della riproduzione è stupefacente. |
|

La Umarex non produce direttamente carabine ad aria compressa funzionanti a molla, ma presenta nel suo catalogo numerosi modelli prodotti in Cina, come questa carabina, marchiata Ruger. |
|

Questo stupendo fucile lever action Walther, tipo Winchester ha veramente un aspetto impressionante. In realtà, anche all’interno di questa meraviglia si nascondono un tamburo e due capsule di CO2 da 12 grammi. |
|

La Beretta PX4 Storm è una pistola a CO2 scarrellante. A differenza della maggior parte delle scarrellanti presenti sul mercato, questa è a canna rigata e funziona con i classici diaboli, anziché a pallini BB. Agli estremi del suo caricatore, infatti sono incernierati due tamburini da 8 colpi. |
|

Il revolver Smith & Wesson 586 con canne intercambiabili da 4”, 6” e 8”. |
|

Questo spartano fucile a molla, non è un “Norconia B2”, ma un “Umarex China 62”. Ovviamente si tratta dello stesso prodotto con un nome commerciale differente. |
|

Questo Perfecta 47 è stato realizzato per somigliare al fucile d’assalto russo AK-47. In realtà, la meccanica è chiaramente presa da quella del Norconia QB-6. Nella serie “Perfecta” sono presenti cloni di armi a molla, modificate esteticamente, come ad esempio la pistola S3LP, che altro non è che un clone cinese di Diana modello 3, modificata con l’impugnatura di una Walther P-99. |
|

La Umarex produce anche pistole a salve. Questa è un Smith & Wesson 1911. |
|

Nel catalogo Umarex sono presenti anche armi soft-air. Questo T1100 superaccessoriato è una copia della famosissima pistola mitragliatrice americana “Ingram Mac-11”. |
|

Sempre nel campo soft-air, questo modellino radiocomandato di Leopard, che è capace di sparare i classici pallini calibro 6 mm BB. Abbiamo visto qualcosa di simile nel catalogo Tokio Marui |
|
UNDERLEVER |
Si definisce "underlever" una carabina a molla o "gas ram" nella quale la compressione della molla avviene tramite una leva di armamento posizionalta sotto la canna dell'arma. |

Il caricamento di una Theoben SLR (Self Loading Rifle) che utilizza il sistema "gas ram". La leva di aramamento posizionata sotto la canna viene completamente abbassata per caricare l'aria nel pompante. |
|

Le due più famose underlever a confronto; a sinistra la Air Arms TX200, mentre a destra la Weihrauche HW 97K (HW 977 in Italia). |
|
UNREGULATED |
Vedi “Autoregolata” |
UZI |
Pistola mitragliatrice adottata nel 1951 dall’esercito israeliano, e ancora oggi prodotta ed apprezzata. Fu sviluppata dal maggiore Gal Uziel. E’ costruita su licenza anche dalla FN belga, e adottata da numerosi eserciti di tutto il mondo. |

Una mitraglietta Uzi calibro 9mm parabellum. |
|
VITONE DI CULATTA |
Nelle armi ad avancarica, era la grossa vite che chiudeva la culatta. Il vitone di culatta poteva essere “camerato”, ovvero avere al suo interno una cavità atta ad ospitare la polvere. |
VOLATA |
E’ la parte finale della canna, corrispondente a circa 1/3 della sua lunghezza, rivolta dalla parte della bocca, la quale viene chiamata “vivo di volata”. In inglese è "muzzle" (vedi). |